GiustiziaCivile.com

GiustiziaCivile.com è la rivista per affrontare in modo critico il diritto privato

Che cos’è Giustizia Civile.com?
Giustiziacivile.com è una rivista esclusiva dedicata ai professionisti che si occupano di diritto civile.

Un team di riconosciuti esperti operanti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal Prof. Avv. Giuseppe Conte e dal Cons. Prof. Fabrizio Di Marzio, offre al professionista la migliore cultura giuridica, l’orientamento più affidabile e l’approfondimento più autorevole sull’intero diritto privato.

Una rivista d’informazione e approfondimento – pensata per il confronto, la visione critica e l’interazione tra i protagonisti del settore – che può essere consultato sia per aree tematiche (arbitrato e processo; banca, finanza e assicurazioni, danno e responsabilità, diritti reali e condominio, famiglia e successioni, lavoro, obbligazioni e contratti, società e fallimento, soggetti e nuove tecnologie) sia per rubriche:

  • Editoriali: dei migliori opinion leader su temi oggetto di dibattito;
  • Note a sentenza: commenti alle più significative decisioni di legittimità e di merito per una visione critica della soluzione a cui è pervenuto l’organo giudicante;
  • Articoli: utili contributi sulle principali problematiche di attualità professionale;
  • Approfondimenti: focus monotematici per un inquadramento esaustivo su argomenti di ampio interesse;
  • Multimedia: dove trovare le video-interviste ai maestri del diritto o ai più prestigiosi rappresentanti delle istituzioni per confrontarsi su questioni e problemi legati alla pratica professionale.

A tutto questo si affianca una navigazione per ricerca libera “aumentata”, sempre presente in primo piano in ogni pagina della rivista. Attraverso essa infatti sarà possibile – una volta digitate le parole chiave – accedere oltre che ai documenti d’interesse presenti sul sito, anche quelli appartenenti a Ius Explorer, fra cui l’archivio storico di Giustizia Civile dal 1975 ad oggi.
La ricerca avanzata, grazie a degli appositi filtri, agevola invece la reperibilità dei contenuti presenti nella rivista in maniera mirata.
Gli abbonati a Giustiziacivile.com avranno sempre a disposizione la versione digitale di Giustizia Civile (disponibile, su richiesta, anche nel formato cartaceo): la rivista trimestrale di diritto e procedura civile contenente ulteriori saggi inediti di altissima qualità e firme prestigiose.

Funzionalità:

Navigare su GiustiziaCivile.com è semplice e intuitivo:

  • è possibile visualizzare i contenuti presenti nell’homepage secondo un criterio di rilevanza o per ordine cronologico di pubblicazione;
  • selezionare le rubriche per avere una visione delle differenti tipologie di contenuti editoriali;
  • visualizzare tutti i contributi scritti dall’autore selezionato;
  • ricercare i termini della problematica in esame tramite ricerca libera o avanzata per parola, con accesso diretto in ogni pagina del portale.

I singoli documenti presenti nel sito potranno essere:

  • stampati;
  • salvati in formato PDF;
  • inviati tramite e-mail;
  • letti dopo: attraverso una specifica funzionalità in grado di salvarli nella propria lista di “Contenuti DA LEGGERE” presente nel box login;
  • consultati in modalità zen: quindi a pieno schermo senza gli ingombri laterali, per garantire una lettura chiara e confortevole.

GiustiziaCivile.com

SCOPRI DI PIÙ

Richiedi una password temporanea

Richiedi demo con operatore >>>

Chi ha acquistato questo articolo ha comprato anche

ilFallimentarista.it

Soluzioni professionali su diritto fallimentare e procedure concorsuali

Le tue prenotazioni

Non hai ancora prenotato alcun libro.

Assistenza

GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE S.P.A.
Agenzia di Salerno
SEGUICI SU
Marco Amodio
via Michele Conforti 19-21, 84124 Salerno (SA)
P.IVA 05230600651
089 2582507 - 3393153407  -  
giuffre francis lefebvre
© Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v. - Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano P.IVA 00829840156 | Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme | Governance | Privacy