Il nuovo volume dell’Enciclopedia del diritto rappresenta un’indubbia novità nell’editoria giuridica, grazie alle cinquantatré voci che affrontano da molteplici prospettive giuridiche temi tradizionali e questioni attuali della Famiglia e delle relazioni nel gruppo familiare, rispecchiando le mutazioni che negli ultimi decenni hanno finito per ridisegnare il “diritto di famiglia”, pur conservandone l’espressione. Vengono così riesaminati e ricostruiti non solo gli istituti e le discipline tipicamente espressive di un sistema normativo radicato nel tempo, ma anche le problematiche della contemporaneità, che investono tanto le norme e i principi espressi nel codice civile, quanto la legislazione extra-codicistica.
Accanto alle voci intitolate a istituti tipici dell’impianto classico (Matrimonio, Comunione/Separazione dei beni, Divorzio, Filiazione, Obblighi alimentari e di mantenimento, Separazione personale), altre affrontano nuove tematiche particolarmente dibattute ed emergenti dall’inarrestabile sviluppo dei rapporti sociali (Convivenza, Destinazione dei beni nell’interesse della famiglia, Famiglia - bioetica e diritto/evoluzione dei modelli sociali e legali, Identità e cognome familiare, Identità e conoscenza delle proprie origini, Immigrazione e modelli familiari, tutela dei Minori, Procreazione medicalmente assistita, Responsabilità genitoriale verso i figli, Unioni civili) che, per l’intersecazione dei profili, esigono una riflessione di più ampio respiro rispetto alla prospettiva tradizionalmente offerta dal diritto privato. Per questa ragione, le voci sono state affidate anche a studiosi esperti della materia in altri settori disciplinari: diritto internazionale privato (Adozione, Divorzio, Filiazione, Obblighi alimentari e di mantenimento, Sottrazione internazionale di minori), diritto processuale civile (Negoziazione assistita familiare, tutela processuale del Minore, Rito unico per le controversie in materia di famiglia, attraversate nell’ottobre 2022 dall’attuazione dell’incisiva riforma, di cui danno conto), diritto penale (Maltrattamenti e abuso dei mezzi di correzione, tutela degli Obblighi di assistenza, Violenza domestica e violenza di genere), diritto canonico ed ecclesiastico (Matrimonio canonico e concordatario), diritto tributario (profili fiscali del Regime patrimoniale).
L’opera ambisce così a suscitare l’interesse degli studiosi ma anche degli operatori professionali e a rappresentare un contributo importante alla cultura (non solo giuridica) del nostro tempo, affinché il discorso dei giuristi possa elevarsi dal piano esclusivamente tecnico-formale – ove nel sentire comune viene spesso confinato – per fornire il suo apporto alla comprensione di una società sempre più mobile e complessa.
I T E M A T I C I
INDICE DEL QUARTO VOLUME
Abusi familiari e ordini di protezione (A.
Renda) .................. . 1
Adozione in casi particolari (N. Cipriani). 25
Adozione internazionale (C.E. Tuo) ... . 46
Autonomia privata nei rapporti familiari
(A. Spadafora).............. . 71
Cause di non punibilità (nei reati familiari)
(R. Bartoli) ................ . 95
Comunione legale dei beni (amministrazione, responsabilità e scioglimento)
(M. Paladini)............... . 121
Comunione legale dei beni (oggetto) (T.
Auletta).................. . 147
Convenzioni matrimoniali (M. Palazzo) . . 176
Convivenza e contratto di convivenza (S.
Patti) ................... . 207
Destinazione di beni e trust nell’interesse
della famiglia (M. Martino) ...... . 233
Diritti e doveri dei coniugi (aspetti personali) (M. Paradiso) ........... . 252
Diritti e doveri dei coniugi (dovere di contribuzione) (M. Cavallaro) ....... . 272
Divorzio (effetti patrimoniali) (C. Rimini). 281
Divorzio (presupposti ed effetti personali)
(M.N. Bugetti).............. . 332
Divorzio, scioglimento e invalidità del
matrimonio (diritto internazionale privato) (R. Baratta) ............ . 360
Famiglia (bioetica e diritto) (G. Di Rosa). 389
Famiglia (evoluzione dei modelli sociali e
legali) (N. Lipari) ............ . 417
Famiglia (profili di diritto europeo) (E.
Bargelli) ................. . 439
Famiglia e attività d’impresa (L. Balestra). 456
Famiglia e diritto penale (evoluzione) (A.
Spena) .................. . 488
Filiazione (azioni di stato) (M. Sesta) . . . 517
Filiazione (diritto internazionale privato)
(C. Campiglio).............. . 548
Fondo patrimoniale (R. Lenzi) ...... . 567
Identità e cognome familiare (M.A. Iannicelli) .................. . 589
Identità e conoscenza delle proprie origini
(F. Gigliotti) ............... . 606
Immigrazione e modelli familiari (P. Morozzo della Rocca)............ . 629
Lavoro domestico nella famiglia (M.R.
Marella) ................. . 657
Maltrattamenti e abuso dei mezzi di correzione (M. Bertolino) .......... . 681
Matrimonio canonico e concordatario (R.
Benigni) ................. . 710
Matrimonio civile (condizioni, forma e
invalidità) (E. Giacobbe)........ . 740
Minore (relazioni con la comunità familiare) (F. Astone) ............ . 803
Minore (sottrazione internazionale) (C.
Honorati)................. . 823
Minore (tutela processuale) (B. Poliseno). 859
Minore (tutela sostanziale in generale) (M.
Bianca) .................. . 886
Morale familiare (tutela penale) (A. di
Martino) ................. . 907
Negoziazione assistita familiare (M. Calogero) ................... . 921
Obblighi alimentari e di mantenimento
nella famiglia (diritto civile) (E. Battelli).................... . 949
1407
Obblighi alimentari e di mantenimento
nella famiglia (diritto internazionale
privato) (I. Viarengo).......... . 976
Obblighi di assistenza familiare (tutela
penale) (M. del Tufo) ......... . 995
Procreazione medicalmente assistita (diritto civile) (U.A. Salanitro) ....... . 1015
Procreazione medicalmente assistita (diritto internazionale privato) (A. Di Blase). 1048
Rapporti patrimoniali tra coniugi e partner
(legge applicabile) (D. Damascelli) . . . 1069
Rapporti tra coniugi (evoluzione storica)
(L. Garlati)................ . 1103
Regime patrimoniale della famiglia (diritto
tributario) (A. Turchi) ......... . 1133
Responsabilità genitoriale verso i figli
(A.C. Di Landro) ............ . 1161Responsabilità nei rapporti familiari (C.
Favilli) .................. . 1187Rito unico per le controversie in materia di
famiglia (A. Carratta).......... . 1219Separazione dei beni (M. Gorgoni) ... . 1247Separazione dei coniugi (E. Al Mureden). 1282Stato unico di figlio (R. Amagliani) ... . 1310Unioni civili (diritto civile) (F. Azzarri) . . 1329Unioni civili (diritto internazionale privato) (S. Bariatti) ............ . 1364Violenza domestica e violenza di genere
(disciplina delle aggravanti) (A. Merli). 13871408